I VANTAGGI DEI MESI ESTIVI PER I LAVORI IN CASA
I mesi estivi sono il periodo perfetto per ristrutturare la propria casa. In generale, la mole di lavoro d’estate diminuisce, quindi è più facile dedicarsi alle questioni domestiche e magari riuscire ad avere dei permessi per vigilare i lavori in corso d’opera.
Il periodo migliore per dipingere la propria casa è quello che va da fine primavera a fine estate, perché la pittura possa asciugarsi più facilmente. Attenzione, se è vero che il caldo velocizza i tempi, le giornate con un tasso di umidità alto possono rappresentare un ostacolo a processo di asciugatura delle pareti. Quando si imbianca nel periodo estivo un altro vantaggio pratico è che si possono lasciare le finestre aperte giorno e notte, senza che provocare dispersione di energia e di calore. Questo fa sì che l’odore di imbiancatura se ne vada più in fretta e che i muri non tardino ad essere asciutti.
Qualche consiglio sui materiali: la tempera e l’idropittura sono lavabili ed ecologiche, perfette per le stanze ma da evitare in bagno e in cucina. Per fare interventi importanti, come trasformare la vasca in doccia o cambiare le tuberie, l’estate è il periodo più indicato. Anche per i piccoli interventi di ristrutturazione del bagno l’estate è perfetta, soprattutto se, perché con buona parte della popolazione in vacanza, l’affollamento generalmente è inferiore rispetto ad altri mesi dell’anno. Cambiare la caldaia è sicuramente uno dei lavori per cui non farsi scappare il periodo estivo, che si tratti di cambio, manutenzione oppure di ordinaria revisione, meglio non rischiare di sforare, e trovarsi con l’autunno e i primi freddi improvvisi alle porte. Le docce fredde non sono un problema in estate e spesso si tratta di lavori che non richiedono molto tempo.
Un vantaggio di procedere con i lavori relativi alla caldaia in estate è che trattandosi di un tipo di intervento che si è soliti richiedere in inverno, la disponibilità di tecnici è più alta, in più, oltre ad evitare lunghe liste di attesa da parte dei professionisti. Se poi la caldaia ha già fatto il suo corso, può essere l’occasione di cambiarla e optare per una caldaia di design, da lasciare a vista. Il ruolo degli infissi nel consumo energetico di un’abitazione è davvero decisivo, perché determina la dispersione del calore e di conseguenza i costi di climatizzazione dell’ambiente. L’estate è il periodo indicato per questo tipo di lavoro perché la necessità di trattenere il calore non è necessaria e si può prescindere dagli infissi per qualche giorno.
Lo stesso discorso fatto per gli infissi vale per i serramenti, dai quali si può momentaneamente prescindere quando fa molto caldo, se poi si tratta di serramenti in alluminio, installarli durante il periodo estivo è un obbligo. Il materiale è soggetto a variazioni a causa dei cambiamenti climatici, montarli quando le temperature sono particolarmente basse significa rischiare che con l’arrivo del caldo il loro volume aumenti, causando rotture, per evitare possibili danni, meglio attivarsi per procedere in estate.
132 visite totali, 1 oggi